Voglia di una gita fuori porta on the road? Abbiamo selezionato per voi le migliori strade panoramiche in Italia da percorrere in auto.

L’estate è vicina e per gli amanti delle quattro ruote non c’è niente di meglio di una bella giornata fuori porta passata tra tornanti e strade panoramiche . Che vi piaccia la montagna, il mare o il lago, abbiamo scelto per voi 3 strade panoramiche in Italia che vi condurranno lontano dal caos cittadino, tra scenari mozzafiato. Ovviamente, a bordo della vostra auto.

STATALE 48 Grande Strada delle Dolomiti. 110km

Se amate la montagna e i viaggi on the road non perdetevi questo incredibile scorcio d’Italia che vi guiderà attraverso le bellezze di Alto Adige, Trentino e Veneto, tra tornanti vertiginosi e panorami mozzafiato. La strada panoramica collega Ora, in provincia di Bolzano, a Cima Gogna, nella provincia di Belluno, passando attraverso tutta l’area dolomitica, con i suoi parchi naturali, fiumi e borghi di montagna. Imboccando la SS 48 da Ora si procede in direzione del Passo di Lugano, attraversando le bellezze naturali del Parco Naturale di Trodena. Costeggiando il fiume Avisio verso sud si attraversa la Val di Fiemme, per raggiungere Predazzo e poi Canazei, in Val di Fassa. Il tratto che dal piccolo paese scende fino a Cima Gogna in Veneto è sicuramente il più suggestivo: 33 tornanti letteralmente incastrati tra i versanti delle Dolomiti. Un viaggio imperdibile per tutti gli amanti della strada e della natura.

STATALE 370 Litoranea delle Cinque Terre 20 km.

Tra le strade panoramiche meno conosciute d’italia la Litoranea delle Cinque Terre è un tratto di strada breve ma che richiede molto tempo per essere percorso. Impossibile infatti resistere alla tentazione di fermarsi ad ogni tornante di questa magnifica strada per ammirare le bellezze della costa ligure e del mare all’orizzonte. Il tratto di strada collega la città di La Spezia ai noti paesini che compongono le 5 Terre, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso, passando attraverso vigneti a picco sul mare e borghi arroccati sulle falesie. Lungo il primo tratto, che vi porta da La Spezia a Corniglia, è possibile fermarsi per bere qualcosa e gustare qualche specialità ligure nei vari punti di ristoro situati ai bordi dei tornanti che dispongono di dehor affacciati su panorami imperdibili. Proseguendo verso Monterosso, passando per Vernazza, la strada si fa più impervia e i territori più selvaggi: i vigneti lasciano posto alla macchia mediterranea e la carreggiata si stringe imponendovi di rallentare un po’, ma poco male godetevi con calma la bellezza di questo tratto di strada. La statale è raggiungibile in un’ora da Genova dove potete approfittare dei servizi offerti dalla sede ligure di IGS Rent

STATALE 340. Statale Regina. 50 km.

La SS 340 si snoda nella provincia di Como seguendo il tracciato dell’Antica Via della Regina, che un tempo collegava Como con i paesi di Chiavenna e Coira, e la cui origine si pensa risalga addirittura al periodo Etrusco. Il tratto di strada parte dalla città, costeggia il lato occidentale del Lago di Como, fino a raggiungere le coste del Lago di Lugano sul confine svizzero. Tra passaggi stretti e volte tortuosi la SS 340 attraversa il centro della maggior parte dei paesi rivieraschi, tra cui le note località turistiche di Cernobbio e Menaggio. In corrispondenza di Menaggio la strada abbandona le coste del lago dirigendosi a nord attraverso un tratto pianeggiante, tuttavia suggeriamo di imboccare la diramazione SS 340 dir Regina che prosegue lungo la sponda occidentale dell’alto Lario seguendo l’andamento naturale del lago. Unica pecca, la scorrevolezza a tratti è limitata dalla conformazione geografica del territorio e dall’attraversamento di alcuni centri costieri, un prezzo da pagare per godere della bellezza di questo tracciato, tra le strade panoramiche più belle d’Italia.