Quest’anno il marchio del biscione compie 110 anni ed è solo uno dei tanti traguardi raggiunti in oltre cent’anni di attività.

Per l’anniversario di Alfa Romeo, il centro stile ha sviluppato un logo che celebra la storia del marchio. “Fedele agli elementi più iconici, il “110” suggerisce graficamente e con dinamismo la transizione tra passato e futuro”.

Il nuovo logo verrà usato in diverse occasioni, dalla 1000 Miglia che si terrà dal 13 al 16 maggio sul percorso Brescia-Roma-Brescia, al Museo Storico di Alfa Romeo ad Arese che aprirà le porte il 24 giugno a tutti gli appassionati.

Un logo che racconta una storia

Il logo è stato realizzato pensando alla transizione che ha avuto il brand nel corso del tempo e ai traguardi raggiunti.

La firma Alfa Romeo sembra sorreggere le tre cifre del numero 110, con il numero stesso che crea il logo.

I due “1” seguono una linea prospettica che conferisce al numero l’idea di transizione dal passato verso il presente e trova il suo culmine alla cifra “0”.

All’interno dello zero troviamo l’elemento iconico che accompagna Alfa Romeo da sempre: il biscione. Nella parte bassa del logo troviamo le date che segnano la nascita del brand (1910) e la data attuale (2020).

Secondo i designer della casa “sintetizza il punto di forza del Brand: quella capacità unica di far incontrare tecnologia, piacere di guida e bellezza”.

Tanti festeggiamenti per il 110° anniversario

L’anniversario si festeggerà durante tutto il 2020 “perchè – spiegano all’Alfa – concentrare in un’unica data tutte le attività e i festeggiamenti di un compleanno così importante sarebbe impossibile, quindi il Marchio sorprenderà tutti i suoi numerosi appassionati, e non solo, con un ricco calendario di iniziative. Non solo: è previsto un inedito piano editoriale con la storia mai raccontata di Alfa Romeo anche attraverso punti di vista che esulano dal perimetro del mondo dell’automobile e toccano ambiti più eterogenei. Curiosità, aneddoti, fatti correlati allo sviluppo storico e sociale d’Italia. Del resto, la storia di Alfa Romeo si intreccia con il meglio della genialità italiana e ne racchiude il carattere, oltre al noto patrimonio tecnico e artistico”.

Uno degli appuntamenti da non perdere sarà di sicuro la 1000 Miglia in cui si potrebbero veder sfilare gioielli come la 6C 1500 SS del 1928, la 6C 1750 Zagato del 1929 o la 6C 1750 SS Young del 1929 lungo le strade e i luoghi più suggestivi d’Italia.

Noleggia subito un Alfa Romeo da IGS Rent!