Sono tanti i motivi che ci mettono al volante: impegni, lavoro, urgenze o semplicemente la passione per la strada. Tuttavia sono molti gli inconvenienti che si possono incontrare durante gli spostamenti in auto: traffico, code, incidenti, per non parlare del costo del carburante. Fortunatamente c’è chi ha pensato a come risolvere questo genere di problemi per permetterci viaggi sicuri e soprattutto comodi. Ecco dunque le app per guidare irrinunciabili per qualsiasi automobilista.
Il primo pensiero per qualsiasi guidatore, che viaggi solo o accompagnato, deve sempre essere la sicurezza. Le statistiche dicono che negli ultimi anni una delle cause principali di incidenti è l’utilizzo dello smartphone mentre si è alla guida. Il primo consiglio per evitare spiacevoli situazioni è quello di astenersi dall’utilizzo dei dispositivi, tuttavia in molti casi di emergenza questo non è possibile. Per questo è stata messa a punto DriveMode, un’app per guidare che permette di utilizzare il proprio smartphone senza ricorrere all’uso delle mani. L’applicazione permette di gestire tutte le funzionalità e app del proprio smartphone utilizzando dei comandi vocali e quindi senza dover distogliere lo sguardo dalla strada. Ultimamente è stata aggiornata per l’integrazione dei social network (Twitter, Facebook, Skype), delle mail (Gmail), dei servizi di messaggistica online (Whatsapp, Telegram) e dei programmi di streaming musicali (Spotify, Amazon music, Deezer).
Se per alcuni questa soluzione risulta comunque poco prudente, consigliamo l’utilizzo dell’app Smartphoners che permette di accumulare dei crediti benzina per ogni km percorso senza guardare il telefono. Un’idea tutta italiana che sta spopolando nel mondo.
Sempre in materia di sicurezza, un altro grande problema causa di molti incidenti stradali è la guida in stato di ebbrezza. Per essere sicuri di mettersi alla guida in condizioni ottimali è stata inventata una app per guidare che permette di monitorare il proprio tasso alcolico tramite smartphone. Stiamo parlando di Floome, app nata in Italia, che grazie all’utilizzo di un hardware dentro cui soffiare permette di calcolare con pochissimo scarto il proprio livello alcolico. Il dispositivo associato all’applicazione utilizza la stessa tecnologia utilizzata dalle forze dell’ordine si legge sul sito dell’azienda. Ma attenzione, siate molto cauti con il risultato fornito dall’app, l’unico modo per essere sicuri al 100% di essere idonei alla guida è l’astinenza!
L’era dei navigatori per automobili è durata pochi anni, presto sono infatti stati sostituiti da applicazioni che svolgono la stessa funzione ad un prezzo più contenuto e senza la necessità di portarsi dietro alcun dispositivo se non il proprio smartphone. Di questa categoria di app fa parte Waze, app che unisce le funzioni di un navigatore a quelle di un social network. Su Waze gli utenti registrati non solo possono segnalare code, traffico e incidenti in tempo reale, ma possono connettersi con i propri amici di Facebook per vedere chi si dirige nella stessa direzione, coordinare i tempi di arrivo, incontrarsi o per fare car pooling. Un’altra app per guidare eccellente in sostituzione del caro vecchio navigatore è CoPilot, la sua particolarità? Funziona sempre, anche offline! Lo sapevi? Molte auto della flotta a noleggio IGS Rent hanno il navigatore integrato e incluso nel prezzo!
Dopo aver parlato di sicurezza e comodità parliamo di qualcosa che interessa tutti i guidatori frequenti: il prezzo del carburante. PrezziBenzina è un’applicazione che permette di visualizzare su mappa i prezzi dei diversi distributori sulla zona. Con semplici illustrazioni grafiche si può capire dove rifornirsi di benzina, diesel, Gpl e metano al miglior prezzo. Insomma una app per guidare a cui non si può rinunciare e che può tornare utile anche in città. Vuoi provare la tecnologia del futuro e risparmiare sul carburante? Prova l’ibrido Toyota, anche solo per qualche giorno!